EXPERIENCE
Napoli segreta: Il Tufo e il Mare.
Un Viaggio tra Storia e Incanto
Napoli, poggia su un fondamento tanto solido quanto affascinante:
il tufo giallo.
Cenere vulcanica risalente ad un’eruzione di circa 15000 anni fa e materiale principale di tutte le costruzioni monumentali dall’ epoca greca in poi.
Noi abbiamo pensato di valorizzare questo elemento e farvi conoscere un aspetto insolito della nostra città.
Ed allora che il viaggio abbia inizio!

Per raggiungere le nostre strutture ci si può imbattere già in uno dei simboli della nostra città: il MASCHIO ANGIOINO. Storico castello medievale e rinascimentale costruito in tufo e piperno i due materiali tipici dell’architettura napoletana. Voluto da Carlo I D’Angiò come castello fortezza per difendere la città dai nemici ha poi subito durante il susseguirsi dei periodi storici, dei mutamenti fino a divenire oggi uno dei musei che raccontano non solo la storia della nostra città, ma anche delle avanguardie artistiche.
Dopo una breve sosta nelle nostre strutture si parte alla volta del Complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore e per arrivarci si farà una piacevolissima passeggiata a piedi tra le vie del centro storico dove tra storia, folklore ed odori si potrà vivere l’anima di Napoli.
La chiesa ed annesso il complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore sono testimonianza non solo dello stile gotico francese ma anche della Neapolis Greco romana poiché sotto di esso sono stati scoperti i resti in tufo di strade e botteghe risalenti al V secolo.
Un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo!!!
Una piccolissima curiosità avvolge questo complesso monumentale: Boccaccio pare abbia incontrato la sua Fiammetta proprio qui ed il Petrarca soggiornò nel complesso per un breve periodo.
Per il pranzo sicuramente si deve assaggiare la nostra pizza.
Per noi napoletani la regina indiscussa è la margherita ma la Pizzeria ‘i DECUMANI’ al centro storico vi offrirà un’ampia scelta da soddisfare ogni palato e tutte di ottime qualità. Qui vi ricordiamo che i nostri ospiti avranno un trattamento di favore.
Ma il tufo giallo lo si può ammirare anche via mare.
Noi abbiamo pensato di farvi cambiare prospettiva facendovi ammirare tutto via mare su eleganti barche a vela
Esperienza unica ed emozionante
Vi faremo imbarcare su barche a vela di ormeggiate in parti molto suggestive del porto di Napoli e vi lasceremo nelle abili mani di skipper che con grande esperienza ed affidabilità vi porteranno alla scoperta della costa e ville a picco sul mare.
Si costeggerà il Castell dell’Ovo e l’isolotto di Megaride dove si narra fu trovato il corpo della sirena Partenope, i fino ad arrivare alla costa di Posillipo.
Sorseggiando un aperitivo si potranno ascoltare storie, leggende ed aneddoti particolari e si ammireranno paesaggi e baie molto suggestive come quella di Trentaremi, dove grotte di tufo nascondono tesori del passato.
Costeggeremo la costa di Posillipo ammirando palazzi e ville, tra cui Palazzo Donn’ ANNA del 1642 per volere di Anna Carafa ma lasciato incompiuto poiché lei muore durante la rivolta di Masaniello e Villa Rosbery, residenza del nostro Presidente della Repubblica.


Se dopo questa emozionante gita avrai voglia di mangiare ottimi piatti della nostra tradizione suggeriamo il ristorante ‘O Cerriglio Domus ‘ dove si fonde sapientemente la tradizione culinaria con il fascino della storia poiché grazie ad un pavimento di vetro potrai vedere reperti archeologici che sono emersi risalenti all’epoca romana.
Alla fine di questo viaggio incantato, Napoli ti avrà rivelato alcuni segreti profondi, racchiusi nelle pietre millenarie di tufo, nelle sue acque cristalline e nei suoi sapori più autentici.
Un’esperienza indimenticabile che speriamo vi porterete nel cuore.